Logo verde e bianco di ottima consulenza, società che si occupa di servizi di consulenza per aziende imprese e studi con sede a ravenna, cesena, pesaro e trento
Autore

La Direttiva NIS2: un passo verso la sicurezza informatica per le aziende 

Nel contesto globale odierno, in cui la digitalizzazione è in continua espansione e le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate, la sicurezza informatica è un tema cruciale per tutte le organizzazioni. Con l’adozione della Direttiva NIS2, l’Unione Europea stabilisce un livello comune di cybersecurity più elevato, rafforzando la protezione delle infrastrutture digitali e aumentando la protezione contro i rischi causati dal crimine informatico.

Cos’è la Direttiva NIS2 e perché è importante per le imprese

La Direttiva NIS2 (Network and Information Security) è una normativa europea che impone agli Stati membri di adottare misure per rafforzare la cibersicurezza in settori critici, tra cui energia, trasporti, sanità, finanza e comunicazioni elettroniche.

Questa direttiva, che sostituisce la precedente NIS1, ha l’obiettivo di migliorare la resilienza delle reti e dei sistemi informativi, introducendo misure di gestione dei rischi, obblighi di segnalazione degli incidenti e una cooperazione più forte tra i membri dell’Unione Europea.

In pratica, la NIS2 obbliga le aziende a rispettare una serie di requisiti per migliorare la loro sicurezza cibernetica, come:

  • Gestione dei rischi informatici: le organizzazioni devono adottare politiche e tecnologie di protezione avanzate, volte a identificare e gestire i rischi informatici, comprese le vulnerabilità dei sistemi.
  • Notifica degli incidenti: le aziende devono notificare tempestivamente agli enti preposti qualsiasi incidente significativo che possa compromettere i servizi. Pertanto, è necessario predisporre un sistema efficace di gestione degli incidenti, che consenta di monitorare le minacce e notificare qualsiasi violazione della sicurezza.
  • Sicurezza della catena di fornitura: le organizzazioni sono tenute ad implementare misure per rendere sicuri i rapporti in outsourcing. I controlli di sicurezza vanno quindi estesi anche ai fornitori di servizi, in modo da garantire la protezione dell’intero ecosistema aziendale.
  • Protezione dei dati e privacy: come previsto dal GDPR, le organizzazioni devono proteggere i dati e garantirne la privacy in caso di attacchi informatici. Ancora prima di adeguarsi alla direttiva NIS2, ogni azienda deve assicurarsi di essere conforme al Regolamento UE n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali.
  • Formazione: la sensibilizzazione in materia di sicurezza informatica è obbligatoria per tutti i dipendenti, inclusi i ruoli apicali, e rappresenta un elemento essenziale per la protezione dell’ Formare il personale sulle buone pratiche di sicurezza consente di prevenire potenziali attacchi e di mantenere un elevato livello di attenzione all’interno dell’ambiente lavorativo.

Le imprese che rientrano negli obblighi di adeguamento sono tenute a rispettare questi requisiti. Le sanzioni in caso di violazione possono arrivare fino a 10 milioni di euro o al 2% del fatturato.

Come Ottima.it può aiutarti

Ottima Consulenza è al fianco delle aziende per supportarle nell’adeguamento alla Direttiva NIS2. Offriamo consulenza strategica e operativa in ambito cybersecurity, assistendo le organizzazioni nel processo di conformità, dalla valutazione iniziale dei rischi fino all’implementazione delle misure richieste.

Il nostro team esperto ti guiderà nella redazione dei piani di sicurezza, nella gestione degli incidenti e nel monitoraggio continuo della sicurezza informatica, permettendoti di rimanere conforme alla Direttiva NIS2 e proteggere efficacemente i tuoi asset digitali.

Adeguarsi alla Direttiva NIS2 è un passo fondamentale per le aziende che vogliono proteggere i propri dati, garantire la continuità operativa e rafforzare la fiducia dei propri clienti. Con l’aiuto di Ottima Consulenza, potrai affrontare con successo questa sfida, sviluppando una strategia di cybersecurity solida e completa.

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo supportarti nell’adeguamento alla NIS2 e nella protezione della tua azienda dalle minacce informatiche.

Le business unit di OTTIMA

Copyright 2025 Ottima Consulenza srl - P.IVA 02753800396 - Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram